Sabato 14 Maggio a Firenze si svolgerà l'evento forse più importante, in Italia, dedicato a scrittori internazionali che si incontrano per raccogliere le opportunità che il mercato globale dei libri può offrire loro.
La giornata è rigorosamente in inglese e ci sarà uno spazio dedicato al Self Publishing che nei paesi anglosassoni è considerata una cosa "molto" seria per chiunque voglia scrivere in modo professionale oggi.
Il Panel sul self-publishing sarà condotto da Mauro Sandrini.
Appuntamento a Firenze!
Un progetto della Biblioteca San Giorgio di Pistoia e dell'Ambasciata USA.
Il progetto YouLab della Biblioteca San Giorgio di Pistoia e dell'Ambasciata USA in Italia è stato inaugurato il 24 Aprile 2013 e uno dei partner è proprio la Self Publishing School. Siamo orgogliosi di poter contribuire a questo progetto che pone la biblioteca al centro della vita culturale e economica della città!
I libri imperdibili per ogni scrittore che vuol dir la sua oggi.
L'elogio degli ebook. Manifesto dell'autopubblicazione, Mauro Sandrini
Il testo cult sull'argomento
Scrivi c'è tempo, Matteo Pezzi
Eliminare ogni distrazione per scrivere in libertà
Mi si è aperto un mondo. Non conoscendo assolutamente nulla della possibilità di potersi autopubblicare ho avvicinato questo corso con un mare di punti interrogativi. Il vostro merito è stato aver risposto ad alcune domande, ma soprattutto di avermi dato la possibilità di pensare al mio sogno come ad un progetto degno di ali con cui lanciarlo verso il futuro.
Nadia Tarpini, Mantova
Per me che sono laureato in Editoria, informazione e sistemi documentari è stata un'esperienza molto utile e piacevole. Meno accademica e più pragmatica di quanto possa risultare un corso universitario.
Matteo Casali, Arezzo
La serenità e la fiducia che gli esperti intervenuti ci hanno trasmesso, attraverso consigli e suggerimenti concreti.
Maria Grazia Puppo, Roma
L'atmosfera che si respirava ha permesso la condivisione, in entrambe le direzioni, tra docenti e partecipanti delle proprie esperienze e delle proprie conoscenze, saldando rapporti di amicizia e creandone di nuovi. se l'obiettivo era quello di "andare oltre al solito evento-conferenza", direi che è stato centrato in pieno.
Hector Valmassoi, Belluno